ICDL

Anno scolastico 2023/2024

Patente Internazionale del Computer

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2023 al 5 Giugno 2024

Descrizione del progetto

 

1. Cos’è l’ICDL?

L’ICDL, in italiano Patente Internazionale del Computer, è la certificazione informatica più diffusa al mondo. Per conseguirla in modo da avere i benefici del punto 2), bisogna sostenere 7 esami: Computer Essentials, Online Essentials, Word processing, Spreadsheets, Presentation, IT Security, Online Collaboration (ICDL Full Standard).

Esistono anche due step intermedi, ovvero l’ICDL Essentials (primi 2 esami) e ICDL Base (primi 4 esami).

2. Quanto vale l’ICDL?

L’ICDL, certificazione riconosciuta dal MIUR, dà crediti formativi alle scuole superiori e all’università, dove in alcuni casi sostituisce l’esame di informatica. Inoltre, dà punti aggiuntivi in bandi, concorsi e nelle graduatorie della Pubblica Amministrazione.

3. Cos’è ECDL POWER?

E’ un gioco didattico fruibile via web, che ti insegna ad usare consapevolmente il computer, Internet e i principali programmi di produttività (Word, Excel, PowerPoint…) e ti permette studiando da casa di conseguire l’ICDL. Funziona come un videogame: rispondi alle domande, conquisti le stelle, sblocchi i livelli. Se ottieni almeno il 75% al Test, sei pronto a sostenere l’esame ufficiale.

4. In quanto tempo si consegue l’ICDL FULL STANDARD (7 moduli)?

Per sostenere un esame, bisogna rivolgersi a una sede ufficiale, chiamata Test Center.

Con ECDL POWER bastano circa 10 ore di studio autonomo, in media, per preparare un esame.

5. Dove e come si svolgono gli esami?

L’Istituto Aristide Leonori è sede di esame, e con VIK SCHOOL è possibile sostenere esami in remoto.

Ogni esame si svolgerà in orario extrascolastico. L’esame può durare al massimo 45 minuti ed è composto da 36 domande da svolgere al computer, sul quale serve che sia presente la connessione internet e, in caso di esame remoto, webcam e microfono funzionanti.

6. Quante sessioni d’esame sono disponibili?

Verrà comunicato un calendario con le date previste di esame agli interessati.

7. Possibilità di sostenere gli esami in remoto
VIK School può garantire sessioni di esame per sostenerle i moduli solo nel caso in cui ci sia un numero di iscritti di almeno 15 studenti della scuola Leonori. Altrimenti può offrire la piattaforma didattica ECDL POWER, garantendo un numero di 12 lezioni a distanza, da 45 minuti ciascuna, a un costo di 199 € totali.

8. Costi
Skills card (libretto virtuale di esami) 90 € una tantum

Tassa AICA per sostenere un modulo (per singolo esame) 30 €

90 min di lezione + Piattaforma didattica ECDL POWER (per singolo modulo) 30 €

9. Cosa succede in caso di bocciatura?

In caso di bocciatura a un esame sostenuto, ciò comporta la ripetizione della prova, comprensiva di tassa AICA e ripasso, a un costo di 35 €.

10. Informazioni
Sito per accedere alla piattaforma di studio: https://icdlpower.com/icdl/index.php

 

Allegati:

Obiettivi

L’ICDL è la Patente Internazionale del Computer e la certificazione informatica più diffusa al mondo, riconosciuta dal MIUR, dà crediti formativi alle scuole superiori e all’università, dove in alcuni casi sostituisce l’esame di informatica. Inoltre, dà punti aggiuntivi in bandi, concorsi e nelle graduatorie della Pubblica Amministrazione.

Luogo

Sede Principale

Via Achille Funi 41, 00125, Roma (RM)

Sede Succursale

Via Achille Funi 81, 00125, Roma (RM)

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

E' aperto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell'istituto

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content