Roma Scuole Aperte a.s. 2024/2025

Il progetto

Personale scolastico

Docente

0

Il nostro Istituto scolastico, anche in quest’anno scolastico, attuerà il progetto “Scuole Aperte il pomeriggio 2” per l’a. s. 2024-2025, finanziato dal Comune di Roma.

Il progetto prevede la realizzazione di laboratori ed attività a carattere culturale, formativo ed educativo, che elenchiamo di seguito:

– N° 3 Laboratori Teatrali con saggio finale (per la scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado) a cura dell’Associazione culturale “Officina Dioniso”.

– N° 1 Laboratorio Musicale di Coro bambini “Canta con me” con saggio finale (per la scuola Primaria) a cura di una docente esperta interna, Prof.ssa

– N° 1 laboratorio Musicale di Coro adulti “Canta con me” con saggio finale (per docenti, personale ATA e genitori) a cura di una docente esperta interna, Prof.ssa

– N° 1 Lab. Italiano per stranieri L2 (per la scuola Primaria) a cura di una docente esperta interna, Ins. Rosanna Schettino.

– N° 1 Lab. artistico-creativo “Cuore, mente, mano” (per la scuola Primaria) a cura di una docente esperta interna, Ins. Stefania Monaco.

– N° 1 Visita guidata a carattere naturalistico (per alunni, genitori e personale della scuola) a cura dell’Associazione “Observo”.

– N° 3 Incontri formativi su tematiche educative (per genitori e personale della scuola) a cura di un esperto esterno, Prof. Alessandro Ricci.

– N°1 Spettacolo musicale/teatrale di fine anno scolastico con gli alunni dell’orchestra, del laboratorio di coro e dei laboratori teatrali in occasione della “Notte bianca delle scuole aperte”.

– Sportello di ascolto, orientamento e sostegno psicologico” (per docenti, genitori dell’Istituto e alunni della Sec. di I grado) a cura delle psicologhe dell’Associazione “Percorsi Evolutivi”.

– Sportello di Counseling (per alunni della Sec. di I grado e genitori) a cura di una docente esperta interna, Prof. Cinzia Macellari

Supervisore del progetto: Dirigente Scolastico Prof. Francesco Ricciardi

Referenti del Progetto: Ins. Stefania Pisano, Prof.ssa Anna Rebecchi.

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content