Un salto nel cielo

Anno scolastico 2023/2024

Un salto nel cielo

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2023 al 1 Gennaio 2024

Descrizione del progetto

Nell’ambito del progetto “Un salto nel cielo”, presente nel PTOF triennale, le insegnanti Moccia e Vescio propongono
per i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia, per le classi quinte della scuola primaria e per le classi terze della
scuola secondaria di primo grado, una Serata Osservativa con l’esperto astrofilo, Paolo Palma che, con la
strumentazione necessaria (Telescopi), permetterà di osservare il cielo direttamente dal cortile della nostra scuola.
Nello specifico:

  • Per i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia l’osservazione avrà la durata di 30 minuti al
    massimo (attività extrascolastica) con la presenza dei genitori. L’attività consisterà nella lettura di una storia
    dedicata alla Luna alla quale seguirà l’osservazione al telescopio della stessa. Al termine gli alunni
    riceveranno un piccolo gadget a tema (realizzato con materiale da recupero) come ricordo dell’esperienza
    vissuta.
  •  Per le classi quinte sono previsti 90 minuti (attività extrascolastica) dedicati all’osservazione al telescopio
    della luna, dei pianeti visibili, di stelle doppie colorate ed ammassi di stelle.
  •  Per le classi terze della scuola secondaria sono previsti 90 minuti (attività extrascolastica) in cui
    l’osservazione ripercorrerà le principali scoperte di Galileo Galilei: i pianeti, le stelle doppie e la Via Lattea, e
    sarà accompagnata dalla lettura di alcuni brani tratti direttamente dal SidereusNuncius e da alcune lettere
    dell’astronomo italiano, in cui ne descrive la scoperta.

La partecipazione al progetto, con l’esperto esterno, per la scuola dell’infanzia, in orario extrascolastico, sarà gratuita
e organizzata in piccoli gruppi. Per la scuola primaria e per la scuola secondaria, sarà organizzata sempre in orario
extrascolastico, con una classe per volta e prevederà il costo di €5 ad alunno. La quota dovrà essere versata dai
genitori all’esperto la sera dell’osservazione.
Saranno distribuiti, nelle classi coinvolte, dei fogli illustrativi inerenti il progetto con relativa autorizzazione da far
firmare alle famiglie. Le date specifiche e gli orari saranno comunicate in seguito, in base al numero delle adesioni.
A tal proposito si precisa che è necessaria la partecipazione di almeno la metà della classe per l’organizzazione
della serata.

A.s. 2024/2025

Progetto_“Un_salto_nel_cielo”_–_a._s._2024-‘25

A.s. 2023/2024

Progetto-Un-salto-nel-cielo

 

 

Obiettivi

Nell’ambito del progetto “Un salto nel cielo”, presente nel PTOF triennale, le insegnanti Moccia e Vescio
propongono per i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia, per le classi quarte e quinte della scuola primaria
e per le classi terze della scuola secondaria di primo grado, una Serata Osservativa con l’esperto astrofilo,
Paolo Palma che, con la strumentazione necessaria (Telescopi), permetterà di osservare il cielo direttamente
dal cortile della nostra scuola.

Luogo

Sede Principale

Via Achille Funi 41, 00125, Roma (RM)

Sede Succursale

Via Achille Funi 81, 00125, Roma (RM)

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

I bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia, per le classi quarte e quinte della scuola primaria e per le classi terze della scuola secondaria di primo grado.

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content