LINGUA STRANIERA INGLESE
Titolo:’ Following Paths of music and culture. Listen To the music: Sing and dance’
Attraverso le vivaci iniziative del nostro programma, gli studenti di 1°, 1B, 1F, si immergeranno nelle tradizioni musicali popolari e inesplorate, avvicinandosi a canzoni e danze differenti. Diventeranno protagonisti nell’ambiente scolastico, organizzando eventi culturali che renderanno la scuola pulsante di vitalità e creatività. Potranno studiare brani musicali, sperimentare l’arte della musica, del canto e della danza, mentre affinano le loro abilità digitali e potenziano la loro capacità di comunicare in modi innovativi. Saranno coinvolti in un percorso che li porterà a scoprire, creare e connettersi attraverso l’espressione artistica e la condivisione delle loro esperienze musicali.
- Aggiornamento progetto
Progetto “Following paths of music and culture: Listen to the music, sing and dance” Il primo progetto coinvolge le classi 1A, 1B e 1F in emozionanti avventure musicali. Grazie alla preziosa collaborazione di tutti gli insegnanti dei rispettivi Consigli di Classe, in particolare delle Prof.sse Tatiana Scalercio e ElisabettaTaccioli, insieme alla Prof.ssa D’Alessandro Caterina e Anna Rebecchi, stiamo vivendo un gemellaggio dentro un altro gemellaggio all’interno della nostra scuola. Gli studenti stanno esplorando varie sfaccettature della musica, cantando e ballando danze popolari e tradizionali, tra cui la Quadriglia, la Pizzica e la Tarantella. È un’esperienza coinvolgente che sta arricchendo le loro conoscenze musicali e culturali oltre alle competenze trasversali del progetto.
Project “Following paths of music and culture: Listen to the music, sing and dance” The first project involves classes 1A, 1B, and 1F in thrilling musical adventures. Thanks to the precious collaboration of all the teachers of the Class Councils, particularly Professors Tatiana Scalercio and Elisabetta Taccioli, along with Professor D’Alessandro Caterina and Anna Rebecchi, we are experiencing a twinning within a twinning within our school. Students are exploring various aspects of music, singing, and dancing popular and traditional dances, including the Quadrille, the Pizzica, and the Tarantella. It’s an engaging experience that is enriching their musical and cultural knowledge along with the cross-curricular competencies of the project.
Titolo:’ Everywhere with our Values’
Il progetto “Everywhere With Our Values” è nato interamente su base volontaria e vede coinvolti moltissimi paesi dell’Europa con 50 docenti provenienti dalla Turchia, Giordania, Tunisia, Romania, Polonia, Francia, Spagna, Georgia, Albania, Azerbaijan, Grecia. Le nostre scuole non sono soltanto luoghi in cui viene fornita un’istruzione accademica, ma anche istituzioni che contribuiscono allo sviluppo morale degli studenti e trasmettono i nostri valori alle generazioni future. Grazie all’educazione ai valori, è possibile che i bambini adottino valori universali e li trasformino in uno stile di vita.
Nel nostro progetto, organizzeremo attività su un diverso valore ogni mese. L’educazione ai valori aiuta le persone a prendere decisioni corrette, controllare il loro comportamento, compiere scelte morali, conoscere i propri valori e quelli degli altri, esprimersi e sentirsi sicuri di sé. In questo contesto, insieme a tutti gli insegnanti e agli studenti partecipanti al nostro progetto, miriamo a formare individui che interiorizzino i valori fondamentali dell’educazione ai valori (Rispetto-Amore, Responsabilità, Patriottismo, Assistenza, Tolleranza, Onestà, Autostima, Giustizia). Il nostro impegno è quello di plasmare cittadini consapevoli, eticamente orientati e in grado di contribuire positivamente alla società attraverso la pratica quotidiana di questi valori.
Aggiornamento progetto
Progetto “Everywhere with our values” Il secondo progetto per la classe Ket delle terze, incentrato sui valori universali, coinvolge un vasto network di 50 insegnanti provenienti da tutta Europa. Paesi come Turchia, Giordania, Tunisia, Georgia, Albania, Azerbajan, Polonia, Serbia, Romania, Grecia e Italia partecipano attivamente a questa iniziativa. Gli studenti, dopo essersi presentati nei vari meeting on line hanno avuto l’opportunità di condividere la propria identità e appartenenza attraverso attività coinvolgenti come la produzione di un calendario collaborativo, una presentazione con i proverbi e le frasi idiomatiche nelle rispettive lingue d’origine e un mega gioco didattico.
La nostra classe ha creato una “escape room” con grafica accattivante, utilizzando innovativi strumenti tecnologici. Inoltre, stiamo preparando una “fairy tale”una fiaba interattiva ,in un ebook su Storyjumper , basata sui valori, e noi abbiamo scelto come tema la pace. Gli studenti sono entusiasti di partecipare a questi progetti eTwinning, sviluppando competenze sia digitali che interpersonali e creando connessioni significative con i loro coetanei in tutto il mondo.
Siamo grati al nostro Dirigente Scolastico e a tutti i suoi collaboratori che rendono possibili queste attività, supportandoci e incoraggiandoci lungo il percorso. La nostra scuola è veramente grande come il mondo, e attraverso eTwinning speriamo di diffondere questa vision anche ad altre classi e scuole del territorio, seguendo la missione di promuovere la cooperazione internazionale e l’apprendimento interculturale, obiettivo che dobbiamo
perseguire come Scuola Polo eTwinning, grazie allo School Label di cui l’Unione Europea ci ha insignito. We Love eTwinning!
We are thrilled to announce the activation of our eTwinning projects, in English, again this year at our school! Two exciting initiatives, coordinated by Professor Evelin Gallo since October, are actively engaging students and teachers, promoting collaboration and cultural exchange.
Project “Everywhere with our values” The second project for the Ket Class focused on universal values, involves a vast network of 50 teachers from across Europe and not only. Countries like Turkey, Jordan, Tunisia, Georgia, Albania, Azerbaijan, Poland, Serbia, Romania, Greece, and Italy are actively participating in this initiative. After introducing themselves in various online meetings, students had the opportunity to share their identity and belonging through engaging activities such as producing a collaborative calendar, a presentation with proverbs and idiomatic phrases in their respective languages, and a mega educational game. Our class created an “escape room” with captivating graphics, using innovative technological tools. Additionally, we are preparing an interactive fairy tale in an ebook on Storyjumper, based on values, and we have chosen peace as the topic. Students are excited to participate in these eTwinning projects, developing both digital and interpersonal skills and creating meaningful connections with their peers worldwide.
We are grateful to our Headmaster and all his collaborators who make these activities possible, supporting and encouraging us along the way. Our school is truly as big as the world, and through eTwinning, we hope to spread this vision to other classes and schools in the area, following the mission of promoting international cooperation and intercultural learning, an objective we must pursue as an eTwinning School Hub, thanks to the School Label bestowed upon us by the European Union. We Love eTwinning!
Inizio modulo
Link alla presentazione del progetto:
<iframe width=”728″ height=”480″ src=”https://www.youtube.com/embed/FJyjMAzqY-Y” title=”“EVERYWHERE WITH OUR VALUES” Project Promotion Video” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” allowfullscreen></iframe>
LINGUA STRANIERA FRANCESE
UN VOYAGE EN EUROPE Italia, Grecia, Spagna, repubblica di Moldavia, Croazia
LA NOSTRA AVVENTURA EUROPEA, IN LINGUA FRANCESE!!! Il nostro progetto mira a studiare la cultura europea dalla realtà: descrizioni fatte dagli studenti, immagini scattate durante le loro vacanze, tradizioni raccontate durante le vacanze, abitudini che sperimentano ogni giorno. Ebbene, la nostra valigia comincia a riempirsi, la nostra mente si ricarica. Siamo pronti ad andare! E tu, vuoi seguirci?
ITALIE- REUNION: ON SE RENCONTRE! Italie, France (Réunion)
Il nostro progetto mira a preparare il nostro incontro, in vista del viaggio Erasmus della scuola Reunion previsto per maggio 2024. Ci presentiamo, ci raccontiamo, mostriamo le nostre tradizioni confrontandole e arricchendoci l’una dell’altra.
0