Sportello di Ascolto Counseling – Progetto “Scuole aper-te 2 a.s. 2024-2025”

Sportello di Ascolto Counseling - Progetto “Scuole aper-te 2 a.s. 2024-2025”

Personale scolastico

Docente

0

A partire dal 2 dicembre 2024, ogni lunedì dalle 14,00 alle 15,30 è attivo presso l’I.C. Aristide Leonori – plesso via Funi 41 lo “Sportello di Ascolto Counseling” dedicato ai docenti, ai genitori e agli alunni della scuola Secondaria di I grado, a cura della Prof.ssa Cinzia Macellari.

Il tipo di servizio offerto è un ascolto finalizzato alla relazione d’aiuto rispetto a situazioni di disagio scolastico, i cui colloqui non hanno fini terapeutici ma di counseling, per aiutare a individuare i problemi e le possibili soluzioni in un’ottica di collaborazione e confronto. È dunque un sostegno e un rinforzo alla scolarizzazione dei ragazzi e collabora a favorire gli apprendimenti e lo star bene a scuola.

La finalità dello “sportello” è offrire uno spazio di ascolto:

ai ragazzi à della sez. secondaria per poter parlare delle loro difficoltà personali e relazionali dentro e fuori la scuola; un contenitore dove esprimere quelle emozioni, ansie, paure che influenzano negativamente la quotidianità e possono condizionare anche i processi di apprendimento e il successo scolastico; per definire meglio i problemi emersi, cercando di evidenziare le risorse individuali o collettive, necessarie per provare a superare la situazione di impasse evolutivo, di disagio scolastico o sofferenza personale/familiare;

ai genitori àper sostenerli nella capacità genitoriale, nell’ affrontare i problemi dei figli e i loro problemi con i figli; per aiutarli a sciogliere tensioni e riequilibrare situazioni a volte ingigantite da una forte componente emotiva; per metterli, eventualmente, in relazione con Servizi specifici presenti nel territorio;

ai docenti à per decodificare insieme i segnali di disagio rilevati negli alunni; per supportarli nella gestione di problematiche relazionali all’interno della classe, operando in sinergia, con il percorso di educazione all’affettività all’interno della classe.

 

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content