Visite Guidate

Visite Guidate

Personale scolastico

0

VISITE GUIDATE A CARATTERE NATURALISTICO-CULTURALE

La proposta, rivolta ad alunni, genitori e personale della scuola, ha la finalità di ampliare l’offerta formativa arricchendola con percorsi esperienziali, di carattere naturalistico e culturale, sul nostro territorio.

Si propongono 3 visite guidate a cura dell’Associazione di promozione sociale “OBSERVO”.

1) 16/03/2024 – partenza ore 9,45

Rivolto ad: alunni delle classi prime della scuola Secondaria di I grado, alle loro famiglie, ai docenti e al personale ATA.

Percorso delle Fattorie (dal Borgo di Ostia Antica fino all’Approdo Fluviale alle spalle del Parco Archeologico di Ostia Antica) avvicinandosi anche al cosiddetto Percorso Pasolini. Si tratta di un percorso affascinante nel cuore della Riserva Statale del Litorale Romano.

Il percorso si snoda dalla piazza del Borgo di Ostia antica, una eccellenza turistica che comprende, entro le mura rinascimentali del borgo medesimo il maestoso castello di Giulio II e l’adiacente Chiesa di S. Aurea costruita su una preesistente chiesa paleocristiana. Nelle vicinanze della ciesa trovò sepoltura S. Monica, madre di Sant’Agostino, in cui resti furono in seguito traslati a Roma. Dopo una descrizione della storia dei loghi ci si incammina verso il percorso vero e proprio, immerso nel verde della Riserva e, costeggiando la recinzione del Parco Archeologico, si arriva fino all’approdo fluviale per ammirare il Tevere e l’isolotto posto di fronte

2) 06/04/2024 – partenza ore 9,45

Rivolto ad: alunni delle classi quinte della scuola Primaria, alle loro famiglie, ai docenti e al personale ATA

Visita del Parco Urbano Pineta di Castel Fusano, che rappresenta la più ampia area verde di Roma e dal 1996 fa parte della Riserva Naturale Statale del Litorale romano. Si tratta di una vastissima area boschiva caratterizzata da una ricca vegetazione riconducibile alla macchia mediterranea e popolata da centinaia di specie animali, soprattutto selvaggina e uccelli.

3) 18/05/2024 – partenza ore 9,45

Rivolto ad: alunni delle classi prime e seconde della scuola Secondaria di primo grado, alle loro famiglie, ai docenti e al personale ATA

Visita al Centro Habitat Mediterraneo che gestisce l’Oasi naturalistica della LIPU, adiacente il Porto di Ostia, con osservazione degli uccelli migratori. Il Centro gestisce un’area dunale di 21 ettari nelle vicinanze del Porto di Ostia Lido sottratta alla speculazione edilizia in quanto nello stesso posto doveva sorgere un “oceanario”, una sorta di acquario dove poter osservare pesci in cattività. L’intuizione del tempo (oltre 25 anni fa) fu quella di preservare un’area preziosa per la salute, l’ambient e la vita di volatili che in quel posto nidificano o si ristorano durante le fasi migratorie. Non solo: si curano anche animali feriti che poi vengono rilasciati nel loro ambiente naturale

Allegati:

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content